GALLERIA FOTOGRAFICA Evento:”Sogni di olio e di vino: quale futuro per il nostro territorio?” – Sala degustazione e mostra fotografica del concorso “OevoFlash Expo”
CONVEGNO “SOGNI DI OLIO E DI VINO – QUALE FUTURO PER IL NOSTRO TERRITORIO?”
Il 13 Dicembre 2019 presso l’ex Convento Benedettino della Chiesa di Santa Maria della Strada, in contrada Piana – San Lorenzo Maggiore, si è svolto un importante convegno dal titolo: “Sogni di olio e di vino: quale futuro per il nostro territorio?”
Hanno partecipato al convegno:
dott. Sandro Tacinelli, giornalista (moderatore)
Antonio P. Leone, 1° Ricercatore CNR – ISAFOM“Telerilevamento applicato alla viticoltura”
prof. Antonio De Cristofaro, Università degli Studi del Molise“Emergenze fitosanitarie nella difesa della vite e dell’olivo”
prof. Ettore Varricchio, Università degli Studi del Sannio“Qualità dell’olio extra vergine di oliva e valorizzazione degli scarti”
dott. Carlo Giuseppe Iannotti, Sindaco di San Lorenzo Maggiore
dott. Domizio Pigna, Presidente Cantina Sociale “La Guardiense”
dott. Carmine Coletta, Presidente della Cantina Sociale di Solopaca
dott. Walter Nardone, Presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Benevento
dott. Antonio Campese, Presidente CCIAA di Benevento
dott. Antono Di Maria, Presidente della Provincia di Benevento
Gennarino Masiello, Vice Presidente Nazionale Coldiretti
OLIO E VINO DEL SANNIO – SALA DEGUSTAZIONEPRODOTTI
Nella sala esposizione e degustazione, era possibile assaggiare l’eccellente olio extravergine di oliva dei produttori locali.
“Il nostro olio si presenta di colore giallo, con sfumature verdi e all’olfatto denota piacevoli note erbacee, con chiarissimi sentori di mela matura, evidenti anche al gusto, e, in misura minore, di pomodoro; all’assaggio è armonico e delicato, con gradevoli note di amaro e piccante. Le caratteristiche organolettiche dell’olio sono fortemente influenzate dalla base varietale, imperniata sulle cultivar ortolana (detta “melella” proprio per le note aromatiche che induce nell’olio), sprina e racipopella, anche se sono presenti anche le femminella (o curatora), ortice, pampagliosa, frantoio, leccino, e moraiolo”
La mostra del concorso fotografico “OevoFlash Expo”
Buongiorno dall’associazione O’Evo Expo Aps!!Ecco a voi il programma dettagliato delle tre serate 12,13 e 14 Agosto 2021! Ci preme informare tutti voi che l’organizzazione della Seconda Edizione della festa Oevo Expo delle Terre Sannite Leggi tutto…
Il concorso fotografico OevoFlash Expo è giunto a conclusione. Ecco a voi la classifica finale del concorso fotografico Ringraziamo i numerosi Photographer che hanno partecipato alla prima edizione del concorso “ÒevoFlash Expo”, contribuendo con ogni Leggi tutto…